Cellulare: +39.320.2424285
Iscrizione ordine degli Psicologi Umbria n. 965 - P.I. 01514780558

Lo psicologo e i miti da sfatare

  • Home
  • Lo Psicologo
  • Perché rivolgersi allo psicologo

Perché rivolgersi allo psicologo

Spesso erroneamente si pensa: “Perchè dovrei andare da un estraneo a raccontare i fatti miei? I miei problemi li posso risolvere anche da solo o facendomi aiutare da un amico fidato”.

Non è così: sicuramente gli amici, il partner, i familiari sono fondamentali nella vita di ognuno e lo sono ancora di più per affrontare periodi difficili perché se positivi, fungono da risorse, ma l’intervento psicologico non è una chiacchierata, ma bensì è un aiuto profondo e professionale e soprattutto scientifico.

Ci si può rivolgere allo psicologo per diversi motivi ma sicuramente il denominatore comune è un disagio o comunque una sofferenza. Quest’ultima è sicuramente una componente comune nella vita delle persone e dunque spesso è normale provarla e sperimentarla mentre a volte il grado di sofferenza è talmente alto o percepito come tale, che le persone iniziano a sperimentare dei blocchi in vari ambiti della vita. Può insorgere malessere che può manifestarsi con ansia, difficoltà nelle relazioni, nel lavoro, affettive e spesso anche con sintomi fisici difficilmente gestibili da soli. Lo psicologo può aiutare a comprendere il "perché" dei blocchi, del senso di malessere, delle problematiche, delle paure, dei disagi, delle relazioni che non funzionano più come vorremmo, ricercando insieme "un senso" a ciò che sta accadendo e dando nel contempo un sostegno emotivo. Spesso anche solo il pensare di rivolgersi ad uno psicologo crea pensieri opprimenti e spesso contraddittori. Da una parte la necessità si sentirsi meglio, di trovare un contenitore in cui ci si possa sentire al sicuro e in cui si possano trovare delle soluzioni ai propri problemi; dall’altra la paura di doversi lasciar andare e sentirsi indifesi, o ancora la paura di dover ammettere a sé stessi che forse si necessita di un aiuto. Questi fattori insieme sono spesso il chiaro segno di una presa di consapevolezza che può spingere a fare il primo passo per cercare di risolvere il proprio disagio e raggiungere il proprio benessere psicofisico.

Puoi contattarmi anche subito tramite WhatsApp!

+39.320.2424285

Marta Stentella - MioDottore.it
Chi sono

Mi chiamo Marta Stentella e sono una Psicologa Clinica e di Comunità esperta in Psicologia Giuridica, Psicodignostica, Psicologia dello Sport e Sessuologia.


La mia missione è quella di mettermi al servizio delle persone sofferenti e, tramite le conoscenze acquisite nei miei studi, aiutarle a superare i momenti critici in modo scientifico e professionale senza ovviamente trascurare il lato umano e affettivo.


Prenota una visita

PRENOTA UNA VISITA
Marta Stentella - MioDottore.it

Dove Sono
+39.320.2424285
Iscrizione ordine degli Psicologi Umbria n. 965 - P.I. 01514780558